Login o
Registrati

Presidente della Società Cooperativa Sociale onlus di tipo b “KaraSicilia” nasce il 13/11/2013, aderisce alla AGCI sicilia.
Opera senza finalità lucrative e concorre a perseguire l’interesse generale della comunità nella
promozione umana e nell’integrazione sociale attraverso:
La Soc. Cooperativa KaraSicilia ha tra i propri scopi sociali:

  • Promuovere e gestire attività di turismo sociale, eventi e manifestazioni, spettacoli ,
    seminari, consulenze aziendali e corsi di formazione,
  • Progettare, sviluppare e promuove attività di informazione e formazione
  • Gestione di attività e-commerce, promuovere, realizzare, organizzare mostre, fiere, mercati
    La Soc. Coop. KaraSicilia ha manifestato il proprio interesse ad analizzare i vari aspetti del mercato turistico legato alla motivazione del viaggio naturalistico, religioso e culturale e le potenzialità ad esse connesse al fine di ampliare il sistema di rete dell’offerta turistica siciliana.
  • Per i raggiungimento di tali obiettivi, la cooperativa attualmente:
  • editoria “TOTOTURISMO” sarà la sezione dedicata agli operatori turistici e ai professionisti che operano nel settore con analisi, idee, suggerimenti pratici e accordi di partenariato con aziende specializzate in servizi alle imprese del settore turistico (come ad esempio dall’agroalimentare al risparmio energetico) con l’obbiettivo di semplificare la vita imprenditoriale e socializzare esperienze e soluzioni. Ha realizzato insieme ad ASIPA (Ass. Siciliana Paese Albergo), il libro “De Au, riflessioni lungo 40 anni in Giappone” di Giuseppe Calio, che è stato presentato all’ARS giorno 14 giugno 2016.
    Marketing Turistico Territoriale La soc. coop. KaraSicilia ha collaborato con ASIPA (Associazione Siciliana Paese Albergo) ed i Comuni del territorio siciliano, in particolare: il Comune di Ciminna, Isola delle Femmine, Ficarra.
    In tale quadro ha predisposto lo studio per i relativi siti e in particolare per Ficarra e per Isola delle Femmine anche le relative guide d’area.
    Forte di questa esperienza sta proponendo azioni di marketing turistico territoriale a diversi comuni dell’isola.
  • Infopoint
    La cooperativa KaraSicilia ha sottoscritto a seguito di gara pubblica un protocollo d’intesa con ERSU (Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario di Palermo) per la gestione e l’ampliamento dei servizi offerti al bacino di studenti universitari utenti dell’ERSU di Palermo e Trapani e degli ospiti delle residenze/foresterie gestite dall’ERSU grazie alla creazione di uno sportello informativo; promuove gli alloggi disponibili presso le strutture residenziali gestite direttamente dall’ERSU; ha in programma di ampliare l’offerta formativa per gli studenti universitari dell’ERSU di Palermo anche tramite lo svolgimento di stage
  • WELCOME CENTER
    La soc. coop. Karasicilia ha sottoscritto il contratto (a seguito di gara pubblica) per la gestione del Centro Polifunzionale di Valderice a Bonagia (TP), struttura di proprietà del Comune di Valderice (TP) che come capofila si è aggiudicata in ati con altra società.
    Il secondo è stato aperto in questi giorni a Tindari nel piazzale del parcheggio di contrada Locanda, dove per altro ha sede legale la coop.
    Area della assistenza alle imprese Grazie alla esperienza del proprio management la cooperativa opera nel settore delle
    autorizzazioni amministrative, della soluzione dei problemi burocratici che gravano sulle aziende e nel settore della qualità attraverso azioni di formazione continua finanziate da fondi interprofessionali.
    Beni culturali e musei
    Dal 28 Luglio 2015 e sino ad dicembre 2015 ha gestito in ATS con la Beni Culturali srl le visite guidate presso Palazzo Steri, sito in Piazza Marina, 61 Palermo.
    La cooperativa KaraSicilia aprirà e gestirà il Museo del Mare presso il Centro Polifunzionale di Valderice (TP).
    Attività ricettiva di turismo sociale
    La soc. coop. KaraSicilia ha preso in gestione n.12 appartamenti Case Vacanze nel Comune di Motta D’Affermo ( ME) di proprietà Comunale , ove sta lavorando per realizzare un Pese Albergo sul modello predisposto da Asipa (Associazione Siciliana Paese Albergo)
    Mostre e convegni
    Nei giorni dal 9 al 11 gennaio 2014 ha realizzato presso il ristorante La Rinascente la manifestazione turistica denominata “Visit Sicily”.
    La Soc. Coop. Karasicilia ha avuto finanziato dalla regione siciliana, assessorato Beni Culturali la mostra / progetto “Ammira l’arte” dello sculture Piero Villanti che ha realizzato a dicembre 2015 a Monreale presso il” complesso del Guglielmo”
    Servizi turistici:
    La soc. coop. va Karasicilia è stata titolare di licenza di T.O. ( agenzia di viaggi) da parte della Regione Siciliana Assessorato al Turismo
    Gestione strutture ricettive:
    La soc. coop. Karasicilia ha sottoscritto quale capofila il contratto ( a seguito di gara pubblica) per la gestione del cd.“Casello Muto” di Sanfratello, struttura ricettiva di proprietà dell’Ente Parco dei Nebrodi che come capofila si è aggiudicata in ats con altre aziende.
    La struttura è stata riconsegnata all’ente parco il 13 Agosto 2018, per non conformità contrattuali
    Altre esperienze :
    La Soc. Coop. KaraSicilia inoltre ha, per effetto di un protocollo d’intesa, predisposto il materiale informativo utilizzato e distribuito presso l’Infopoint di Palermo sino al 2016 nel quale ha promosso le strutture alberghiere effettuando il servizio di prenotazione e
    ha svolto con propri soci lavoratori le attività di informazione e booking centre.

Facebook

Apri la chat
ciao,
come possiamo aiutarti?