Login o
Registrati

Richiedi o Rinnova oggi il Permesso di Soggiorno con Assowhole

Richiedi o Rinnova oggi il Permesso di Soggiorno con Assowhole

I nostri uffici sono a disposizione di tutti i nostri soci per la compilazione della richiesta e/o rinnovo del permesso che sarà effettuata tramite video call e gratuitamente con ogni richiedente.

Da oggi con l’Assowhole international non vi è più bisogno di andare in posta …… i ns uffici sono abilitati con la piattaforma di poste italiane e del ministero degli interni a rinnovare o a richiedere per te il permesso di soggiorno…… basta file alla posta …… la nostra associazione compilerà il tutto e ti dara l’appuntamento all’ufficio immigrazione della tua citta …..

Dall’11 aprile 2007, in adempimento a quanto sancito dal decreto legislativo 6 febbraio 2007, nr.30, recante Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri”, cambiano le regole per l´ingresso e il soggiorno dei cittadini dell´Unione Europea e dei loro familiari.

I cittadini comunitari che intendano stabilirsi in Italia, o in un altro stato dell’Unione Europea, non hanno più l’obbligo di chiedere la carta di soggiorno ma, trascorsi tre mesi dall’ingresso, è necessario iscriversi all’anagrafe del comune di residenza; per i soggiorni inferiori a tre mesi non è più richiesta alcuna formalità.

Solo per i soggiorni di durata superiore a tre mesi, i familiari extracomunitari del cittadino comunitario devono chiedere la carta di soggiorno.

Richiedi o Rinnova oggi il Permesso di Soggiorno con Assowhole ti aspettano un mare di vantaggi

A seguire l’elenco delle tipologie di permesso da poter richiedere o rinnovare:

  • Affidamento
  • Aggiornamento carta di soggiorno (cambio domicilio, stato civile, inserimento figli, cambio passaporto, aggiornamento foto)
  • Aggiornamento permesso di soggiorno (cambio domicilio, stato civile, inserimento figli, cambio passaporto)
  • Attesa occupazione
  • Attesa acquisto cittadinanza
  • Asilo rinnovo
  • Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
  • Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo richiesto dal familiare convivente
  • Conversione permesso di soggiorno
  • Duplicato Carta di soggiorno
  • Duplicato Permesso di soggiorno
  • Famiglia
  • Famiglia minore
  • Lavoro Autonomo
  • Lavoro Subordinato
  • Lavoro casi particolari previsti art.27 Testo Unico Immigrazione
  • Lavoro subordinato-stagionale
  • Missione
  • Motivi Religiosi
  • Residenza elettiva
  • Status apolidia rinnovo
  • Motivi di Studio (art.39 TUI)
  • Tirocinio formazione professionale
  • Ricercatore (art. 27 ter TUI)
  • Ricercatore – Ricerca lavoro (art.27 ter TUI)
  • Ricercatore – Mobilità (art.27 ter TUI)
  • Studente – Ricerca lavoro (art.39 bis.1 TUI)
  • Studente (art.39 bis TUI)
  • Alunno (art.39 bis TUI)
  • Tirocinante (art.39 bis TUI)
AssoWhole Italia

Indirizzo: Via dell’industria 15 int 8 – 00144 Roma
Telefono:+39 011 0720062
Email: info@assowhole.org
CF:  97863930018

Orari ufficio

Lunedì – Venerdì: 08:30 18:30
Sabato: 08:30 13:00
Domenica Chiuso

Contatti Divisioni AssoWhole

Mail direzione – assowholeinternational@gmail.com
Mail Sportelli Giuridici SWG – swg@assowhole.org
Mail Risorse Umane – hr@assowhole.org
( lavora con noi ) 
Mail invio documenti – patronato@assowhole.org
Area Corsi – formazione@assowhole.org

contattaci per il tuo Permesso di Soggiorno e indica il servizio per ui richiedi info

    Termini e condizioni
    (Potrai cancellarli o chiederne una copia facendo esplicita richiesta a info@assowhole.org)

    Iscrizione alla newsletter
    Desideri ricevere informazioni aggiornate, servizi e offerte speciali via email?
    (facoltativo)

    Informativa di carattere generale

    Possono soggiornare in Italia, gli stranieri che hanno fatto regolare ingresso sul territorio dello Stato in quanto in possesso del passaporto o documento equipollente e del visto di ingresso, salvo i casi di esenzione previsti da accordi internazionali.

    Il permesso di soggiorno deve essere richiesto al Questore della provincia ove lo straniero si trova entro otto giorni lavorativi dal suo ingresso.

    Per i cittadini appartenenti ad uno stato membro dell’Unione Europea la presentazione delle istanze di carta di soggiorno presso gli uffici postali è facoltativa, potranno indifferentemente recarsi presso tali uffici o presso gli Uffici Immigrazione delle Questure.

    Gli stranieri che hanno presentato istanza tramite gli uffici postali saranno convocati dall’Ufficio Immigrazione, tramite lettera raccomandata, per essere sottoposti ai rilievi fotodattiloscopici, nei casi previsti dalla normativa vigente, e per la consegna del permesso-carta di soggiorno.

    In sede di prima convocazione dovranno produrre 4 fotografie formato tessera con fondo bianco, una delle quali sarà apposta sul permesso-carta di soggiorno.

    La richiesta di carta di soggiorno per sé e i propri familiari deve essere presentata con un unico kit, che contenga il Modulo 1 e il Modulo 2 qualora il familiare percepisca un reddito, per ciascun componente il nucleo familiare per il quale si richiede la carta.

    Il rinnovo del permesso di soggiorno è richiesto dallo straniero al Questore della provincia in cui dimora, nel termine di novanta giorni dalla scadenza, per i permessi di soggiorno per lavoro e famiglia di durata biennale, entro sessanta giorni per quelli per lavoro annuale, entro trenta giorni per le restanti tipologie di permesso di soggiorno.

    La durata del permesso di soggiorno non rilasciato per motivi di lavoro e famiglia è quella prevista dal visto di ingresso. La durata non può comunque essere:

    superiore a tre mesi per affari e turismo;
    superiore ad un anno, in relazione alla frequenza di un corso per studio o per formazione. Il permesso è rinnovabile annualmente nel caso di corsi pluriennali;
    superiore a due anni per lavoro autonomo, per lavoro subordinato a tempo indeterminato o per ricongiungimento familiare.

    Cosa Aspetti?

    Associati clicca qui

    seguici su Facebook

    Apri la chat
    ciao,
    come possiamo aiutarti?